Nel 2025, Banco Farmaceutico celebra i 25 anni con la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco, che si terranno dal 4 al 10 febbraio. In oltre 5.800 farmacie italiane, i cittadini possono donare medicinali da banco per le persone in difficoltà. Nel 2024 sono stati raccolti oltre 588mila farmaci, destinati a più di duemila enti che aiutano circa 436mila persone in povertà sanitaria. I farmaci più richiesti includono antinfluenzali, medicinali pediatrici, analgesici, antistaminici, farmaci ginecologici, e altri preparati per tosse, disturbi gastrointestinali, e dolori articolari.
Nel Molise la Raccolta si svolgerà dal 4 al 10 febbraio nelle seguenti 24 farmacie, in 13 comuni:
– 3 a Campobasso: Castiglione, Cipolla e Picca;
– 2 a Campomarino e Campomarino Lido: De Luca/Spagnoletti e Rispoli;
– 1 a Guglionesi: Berchicci;
– 1 a Isernia: Dei Pentri;
– 1 a Larino: Caradonio;
– 1 a Montemitro: Santa Lucia;
– 1 a Montenero di Bisaccia: Morrone;
– 1 a Roccavivara: Di Biase;
– 1 a San Martino in Pensilis: De Michele;
– 1 a Santa Croce di Magliano: Florio;
– 6 a Termoli: Cappella, Centrale, D’Abramo, Del Molinello, Le Diomede e Trabocchi;
– 1 a San Giuliano di Puglia: Fiorentino;
– 1 a Trivento: San Nazario;
– 3 a Venafro: Del Prete, Santa Daria e Sardella.
I farmaci raccolti sosterranno le seguenti 9 realtà benefiche della regione:
– Banco di Solidarietà di Campobasso;
– Caritas Diocesana di Trivento;
– Caritas Parrocchia di San Paolo a Montenero di Bisaccia;
– Cavalieri dell’Ordine di Malta di Castelpetroso;
– Consultorio familiare “Il Girasole” di Venafro;
– Croce Rossa Italiana, sezione di Isernia;
– La Casa dei Diritti e delle persone che ti stanno a cuore di Termoli;
– Pastorale della Salute della Diocesi di Termoli-Larino;
– Unitalsi Molisana, sezione di Campobasso.