«Una giornata veramente importante per il Molise». Afferma Gianluca Cefaratti, assessore al Bilancio della Regione Molise, dopo aver assistito a Roma alla lettura del dispositivo della sezione riunite della Corte dei Conti sul ricorso della Regione contro la mancata parifica del Rendiconto 2022. «La sentenza ci dà ragione su quegli elementi per noi fondamentali sui quali avevamo impostato il ricorso. E’ stata accolta la richiesta sull’Arpa per cui i 66 milioni di euro non devono essere accantonati e la notizia straordinaria riguarda il fatto che le somme relative all’extrabudget dei privati accreditati non vanno più accantonate. Permane – ha proseguito l’assessore – la mancata parifica del Rendiconto 2022 per questioni pregresse veramente poco rilevanti. E’ per noi una grandissima vittoria che ci permetterà di migliorare i nostri conti dal momento che le somme già accantonate, possono essere cancellate. Siamo estremamente soddisfatti e i ringraziamenti vanno alla struttura del Bilancio, all’avvocatura regionale, agli avvocati che ci hanno assistito a Roma, all’Arpa Molise che ha dato un grande contributo. Eravamo convinti del percorso intrapreso ed ora è certificato che quanto dicevamo è vero. E’ per noi un punto di partenza e ora ci attendono ulteriori sfide non semplici, ma questa è stata una giornata intensa e particolare, ma importante per la Regione Molise».
598 1 minuto