47 INDAGATI PER TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI ED ESTORSIONI

L’indagine ha rivelato legami tra la criminalità pugliese e molisana, con attività illecite che coinvolgono aziende, funzionari pubblici e professionisti

Un’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso ha portato alla conclusione delle indagini su 47 persone, accusate di estorsione, traffico illecito di rifiuti e turbativa d’asta. L’indagine ha rivelato legami tra la criminalità pugliese e molisana, con attività illecite che coinvolgono aziende, funzionari pubblici e professionisti. Tra le accuse principali ci sono estorsioni legate al mancato pagamento di stupefacenti e il traffico illecito di rifiuti speciali e pericolosi, tra cui l’amianto. L’inchiesta ha fatto emergere minacce e intimidazioni, in particolare nel settore ambientale, con il coinvolgimento di imprese e funzionari pubblici.

Mostra tutto
Pulsante per tornare all'inizio