EXTRAVERGINI 2025 DI SLOW FOOD: NELLA GUIDA DUE ECCELLENZE MOLISANE

Due oli molisani ricevono il riconoscimento “Grande Olio”: Centolume e Selezione Mastrangelo

Il Molise si distingue nella Guida agli Extravergini 2025 di Slow Food, che celebra il 25° anniversario. Due aziende della regione, Tenuta Terra Sacra (Lupara) e Giorgio Tamaro (Colletorto), entrano nella selezione nazionale, testimoniando l’impegno per qualità, sostenibilità e valorizzazione delle varietà locali.

Nonostante le sfide climatiche, l’olivicoltura italiana mostra una ripresa nel 2025: la guida recensisce 823 aziende e 1.321 oli. In Molise, il Basso Molise ha sofferto di più, mentre l’Alto Molise ha reagito meglio, favorito da condizioni climatiche e dall’assenza della mosca olearia.

Due oli molisani ricevono il riconoscimento “Grande Olio”: Centolume (Tenuta Terra Sacra) e Selezione Mastrangelo (Oleificio Traspaldum). Slow Food elogia il ricco patrimonio genetico olivicolo del Molise e il modello agricolo virtuoso delle sue aziende, capaci di unire tradizione, innovazione e tutela ambientale.

Mostra tutto
Pulsante per tornare all'inizio